Vediamo ora come permettere a Notion di interagire con Studio One 3 e viceversa. I due software di casa Presonus sono perfettamente complementari e straordinariamente perfetti nell’interazione tra loro. Per realizzare un lavoro di orchestrazione virtuale ad altissimi livelli, installati i due programmi, vi basteranno pochi clic.
Realizzate come prima cosa la partitura in Notion, salvatela e, tenendo Notion aperto lanciate Studio One 3.

Caricato e aperto Studio One 3 tornate in Notion e dal menu File selezionate la voce Invia a Studio One.

Ora una finestra vi chiederà:
- Se Studio One è presente sul vostro computer
- Se inviare a Studio One 3 un audio a tracce separate della vostra partitura
- Se inviare a Studio One 3 delle tracce strumento MIDI separate.

In un caso o nell’altro vedrete apparire in Studio One tante tracce quanti erano gli strumenti della vostra partitura. Potrete ora iniziare a divertirvi con questa daw straordinaria e con tutte le sue innumerevoli funzioni di editing midi e audio al fine di realizzare la vostra orchestrazione virtuale.

Questo processo di invio dati da Notion a Studio One può seguire anche il processo inverso.
Realizzato un progetto multi traccia nella daw di casa Presonus sarà possibile, andando nel menu Song del programma, selezionare la voce Invia a Notion.

Anche qui alcune opzioni:
- Dovrete decidere se inviare dati di notazione dell’intera song oppure delle sole tracce selezionate
- Dovrete decidere se inviare, in alternativa alla notazione, un mixdown audio.

Fatte le vostre scelte cliccate sul pulsante Invia e sarete trasportati in Notion dove avrete modo di apprezzarne il risultato o in traccia audio o in una nuova partitura perfettamente fedele a quanto da voi realizzato in Studio One.
N.B. Questa interazione tra software va addirittura oltre ciò che potrebbe fare un protocollo XML: i due software sono in perfetta relazione come fossero una cosa sola.
ma questo notion dove si compera e quanto costa ??? grazie