Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Martin Custom D28 Rich Robinson: il suono acustico dei Black Crowes

Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Cort presenta le chitarre Essence GA4 e OC4, strumenti low cost che uniscono design vintage e suono "hot".
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Il basso Yamaha BBP34 combina qualità costruttiva, suono versatile e comfort, rendendolo ideale per ogni contesto...
Tra il 1959 e il 1960, due grandi della musica Jazz si uniscono per dare forma a un progetto ambizioso: trasporre nei...
Oggi ascoltiamo un po' di buon vecchio classic rock insieme a delle cattive compagnie... ovviamente è solo un gioco di...
Roland presenta le cuffie VMH-S100, progettate per un monitoraggio audio professionale con driver da 50 mm e ampia...
Microsoft introduce il supporto nativo al MIDI 2.0 in Windows 11, migliorando la produzione musicale digitale.
Un basso elettrico virtuale per sfidare il… Re del groove
Addio a Robbie Robertson, storico chitarrista dei The Band
Suonare la batteria: l’importanza delle accentazioni
EBS Session 30 Mk3: il combo essenziale per bassisti
Overloud cattura il sound storico di David Gilmour dal suo amp originale
ESP/LTD mette in palio una chitarra M-1 e un multieffetto Morley AFX-1
Roger Waters, c’è basso nei Pink Floyd
LTD MH-1000, un denso oceano di suono
Dietro i successi di Quincy Jones: diretta con Manuele Montesanti e Synth Lab Live
Una giornata interamente dedicata alla cura dell'esibizione dal vivo per i cantanti romani e non: lo stage Oggi Sono Io...
Salve musicoffili, in questa seconda puntata dei tips&tricks della nostra vocal coach Serena Ottaviani alleniamo la...
Dopo aver visto il riscaldamento da eseguire prima e dopo un concerto o una sessione di studio a casa, da oggi...
In questa puntata, riprendiamo il discorso già affrontato diverse volte su epicondilite ed epitrocleite con un aspetto...
Intervistiamo Chris Buck, nuovo astro in ascesa nell'universo chitarristico, ma soprattutto, in quello della buona...
La nostra speciale video intervista al chitarrista e produttore Andrea Rigonat, attualmente sul palco del live tour di...
Pierpaolo Ranieri esplora il jazz noir con "Dark Allegro", un viaggio sonoro tra oscurità e groove.
È possibile ottenere un buon suono di chitarra utilizzando un solo piccolo pedale?
Mentre sono ancora impegnati nel tour d'addio, i Mr. Big annunciano l'uscita del loro decimo album in studio...
Approfondiamo la compressione parallela sulla batteria, utilizzando il mitico compressore 1176.
La Yamaha TAG-3C offre effetti integrati direttamente "nei legni", combinando innovazione e praticità in una chitarra...
Steve Lukather racconta il suo legame con la Gibson Les Paul del '59 e spiega perché le Gretsch non fanno per lui.
La versione italiana del famoso "The Mixing Engineer's Handbook" di Bobby Owsinski rappresenta una risorsa...