Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Martin Custom D28 Rich Robinson: il suono acustico dei Black Crowes
![martin d28 rich robinson](https://www.musicoff.com/wp-content/uploads/2025/02/YT-Thumbnails2-559x520.jpg)
Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Cort presenta le chitarre Essence GA4 e OC4, strumenti low cost che uniscono design vintage e suono "hot".
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Il basso Yamaha BBP34 combina qualità costruttiva, suono versatile e comfort, rendendolo ideale per ogni contesto...
Come spesso succede, un messaggio di tanti anni fa è ancora valido oggi. Non dovrebbe se questo fosse un mondo...
Il punk, quanta difficoltà si incontra spesso parlando di questo genere musicale. Troppo spesso relegato in un angolo...
Roland presenta le cuffie VMH-S100, progettate per un monitoraggio audio professionale con driver da 50 mm e ampia...
Microsoft introduce il supporto nativo al MIDI 2.0 in Windows 11, migliorando la produzione musicale digitale.
Gibson Jimmy Page 1964 SJ-200: omaggio a un’icona
Il suono di Dookie dei Green Day in un pedale
AgatePick, l’artigianato d’eccellenza dei plettri per chitarra
An-X-tra: la nuova libreria di suoni firmata Manuele Montesanti per Yamaha Montage M
50 anni di Taylor Guitars celebrati da modelli in edizione speciale
I migliori riff Death Metal degli anni ’90, secondo episodio
Colore e modernità nei nuovi bassi Spector
Eventide VS Strymon, sfida in diretta tra riverberi
Fender lancia le Acoustasonic tutte in mogano
Una sessantenne indiavolata, la Gibson SG che torna alle origini
TwinPlex™ è la nuova linea di lavalier con capsula di qualità subminiaturizzata in grado di resistere alle...
Salve musicoffili, vi presentiamo oggi la prima di molte "videopillole" che saranno complementari alle lezioni di canto...
In questa puntata, riprendiamo il discorso già affrontato diverse volte su epicondilite ed epitrocleite con un aspetto...
Dedichiamo una puntata agli insegnanti, ai fonici da studio e a tutti quei musicisti che si ritrovano a stare seduti...
I due guitar heroes hanno formato una band e saranno in Italia l'anno prossimo... concerti imperdibili!
Vocologia Artistica è il libro del Prof. Franco Fussi, nome che da decenni spicca nel mondo della foniatria e di chi...
IK Multimedia presenta le iLoud Micro Monitor Pro, la nuova versione delle sue fortunate casse compatte, e per la prima...
Nel nuovo Mixing Tricks , esploriamo i segreti per ottenere la loudness perfetta nella fase di mastering, mantenendo la...
Nel 1969 la Fender dichiara ufficialmente chiusa l'esperienza della Electric XII; questa solid-body a 12 corde aveva...
Gabriele Morcavallo ci introduce alle tecniche di Tap Stroke e Up Stroke, elementi cruciali per ogni appassionato di...
Breviario del produttore artistico è più di un libro, è un monito verso una moderna, sbagliata, concezione di...
Il nuovo libro di Paolo Anessi esplora l'incontro tra musica e intelligenza artificiale, combinando tecnologia e...
Nei primi anni 2000, nonostante parte dell'umanità riuscisse ancora a farsi travolgere da leggende metropolitane come...