Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Martin Custom D28 Rich Robinson: il suono acustico dei Black Crowes
![martin d28 rich robinson](https://www.musicoff.com/wp-content/uploads/2025/02/YT-Thumbnails2-559x520.jpg)
Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Cort presenta le chitarre Essence GA4 e OC4, strumenti low cost che uniscono design vintage e suono "hot".
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Il basso Yamaha BBP34 combina qualità costruttiva, suono versatile e comfort, rendendolo ideale per ogni contesto...
Secondo appuntamento con il nostro amico ed esperto di dischi da collezione Marco Fullone per esplorare gli album da...
Parlare del trombettista Enrico Rava è per me materia assai delicata, siamo ben oltre i guanti bianchi, è come...
Roland presenta le cuffie VMH-S100, progettate per un monitoraggio audio professionale con driver da 50 mm e ampia...
Microsoft introduce il supporto nativo al MIDI 2.0 in Windows 11, migliorando la produzione musicale digitale.
Batteria: impara a gestire Tap Stroke e Up Stroke
Una petizione per una via dedicata a Rino Zurzolo
Una buona plettrata alternata? Innanzitutto: il plettro!
Luca Stricagnoli suona Starboy con la Reversed Triple Neck Guitar
Una live streaming esclusiva con Valerio Silvestro!
ENGL E670 Founders Edition, l’amp valvolare preferito dallo stesso fondatore
Il Blues di Kansas City, dal sax di Charlie Parker alle nostre chitarre
Kenny Wayne Shepherd risuona tutto l’album The Trouble Is…
Cari musicoffili, sono Diana Winter, insegnante presso il prestigioso Saint Louis College of Music, e oggi vi parlo di...
È il 12 ottobre 1935, tra le braccia del padre Fernando, un fornaio e cantante per diletto, e della madre Adele arriva...
Per il bene di voi musicisti, cos'è l'epitrocleite? - Se non lo sapete, informatevi grazie a questo video
Questa settimana, non parliamo di prevenzione a possibili dolori o patologie, ma parliamo di cosa fare quando il dolore...
Sono tra i bookshelf più rinomati in assoluto, ma oggi chi è che fa la migliore (ri)produzione di questo vecchio ma...
Il corso completo di Stefano Tavernese sulla chitarra slide, adatto a tutti i livelli, con oltre 80 lezioni e materiali...
Nella creazione di un Home Studio, il parco microfoni è una delle cose che a un certo punto diventano imprescindibili.
Parliamo di "Alive", terzo brano nella tracklist del loro primo, strepitoso, album che consegnò da subito la band di...
Un set di microfoni con la loro spiccata - ma non invadente - personalità. Sono un must have? Scopriamolo...
Ik Multimedia offre una preziosa opportunità: ascolto monitor, ascolto Hi-Fi, ma soprattutto, calibrazione...
La Gibson SJ200 1957 è più di una chitarra; è un pezzo di storia musicale rinato attraverso il Murphy Lab.
Ecco a voi il tutorial su come ridurre i rumori di fondo e migliorare l'audio con Blackmagic DaVinci Resolve.
Pentatomic è il nuovo manuale per chitarra di Nicola di Tommaso che ti insegna ad usare la scala pentatonica senza...