Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Martin Custom D28 Rich Robinson: il suono acustico dei Black Crowes
![martin d28 rich robinson](https://www.musicoff.com/wp-content/uploads/2025/02/YT-Thumbnails2-559x520.jpg)
Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Cort presenta le chitarre Essence GA4 e OC4, strumenti low cost che uniscono design vintage e suono "hot".
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Il basso Yamaha BBP34 combina qualità costruttiva, suono versatile e comfort, rendendolo ideale per ogni contesto...
Nominate i primi cantautori italiani che vi vengono in mente. Tra i primi 5 che nominate ci saranno due "Lucio"...
Spesso le storie dei cantautori sono tutt'altro che allegre e d'altronde proprio dalla loro vita difficoltosa traggono...
Roland presenta le cuffie VMH-S100, progettate per un monitoraggio audio professionale con driver da 50 mm e ampia...
Microsoft introduce il supporto nativo al MIDI 2.0 in Windows 11, migliorando la produzione musicale digitale.
Le venature dark della LTD TE-1000 Black Blast
Il nuovo FUZZ totalmente analogico marchiato BOSS
Fender rimette in gioco il mito delle Japan anni ’80
“Tributes”: il nuovo album di Antonio Faraò con John Patitucci e Jeff Ballard
Un cowbell dedicato ad Alex Van Halen: la novità di Latin Percussion
ChitarraMania, un metodo didattico per bambini
Seymour Duncan e Billy Gibbons: nasce il Red Devil per Telecaster
Amudi Safa e l’amore vero: quello per la Musica
Chester Bennington ci ha lasciato tragicamente 5 anni fa e le emozioni nel cantare una sua canzone sono indescrivibili...
Nasceva oggi, nel lontano 1894, Bessie Smith, colei che è considerata la più grande cantante blues/jazz dei ruggenti...
Per un musicista, la schiena è un "tallone d'Achille". Tendiamo infatti ad avere una postura scorretta quando studiamo.
Secondo voi, qual è l'oggetto più importante che qualsiasi musicista che suona dal vivo dovrebbe avere sempre con sé?
Eccellenza tecnologica ed estetica del design danese vanno di pari passo con le prestazioni musicali, ma con...
"La mia vita da musicista peggiora sempre di più. A volte passano anche cinque mesi prima di esibirmi. Nessun manager...
Oggi vi portiamo alla scoperta della Gibson Murphy Lab 1960 Hummingbird Heritage Cherry Sunburst Light Aged, una...
Non fatevi ingannare dalle parole "porta d'ingresso", il passo non è affatto breve, ma di sicuro il mondo Vitus è fatto...
Un uso non solo corretto, ma anche "emozionale" degli accordi, può trasformare la composizione musicale in una...
Grazie alla collaborazione con Sergio Tomassone, arrivano sul nostro banco di prova la Taylor AD14ce-SB LTD e la 217e...
Nel Mixing Trick di oggi esploriamo l'utilizzo dell'exciter in multibanda per migliorare la qualità delle voci nei...
Nel mondo del mixing audio, la chiarezza e la qualità del suono sono fondamentali. Tommy dell'olio, esperto di mixing e...
Gabriele Morcavallo ci introduce alle tecniche di Tap Stroke e Up Stroke, elementi cruciali per ogni appassionato di...