Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Martin Custom D28 Rich Robinson: il suono acustico dei Black Crowes

Proviamo la replica fedele che ha dato il suono a tanti bellissimi brani dei mitici Black Crowes, con il suo suono caldo e i dettagli vintage style.
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Cort presenta le chitarre Essence GA4 e OC4, strumenti low cost che uniscono design vintage e suono "hot".
Il Boss Katana Go 2 è un amplificatore portatile con funzionalità avanzate per chitarristi e bassisti.
Il basso Yamaha BBP34 combina qualità costruttiva, suono versatile e comfort, rendendolo ideale per ogni contesto...
Il gioco di parole ce lo possiamo permettere, perché è la stessa China Moses ad aver fondato la "MadeInChina...
Secondo appuntamento con il nostro amico ed esperto di dischi da collezione Marco Fullone per esplorare gli album da...
Roland presenta le cuffie VMH-S100, progettate per un monitoraggio audio professionale con driver da 50 mm e ampia...
Microsoft introduce il supporto nativo al MIDI 2.0 in Windows 11, migliorando la produzione musicale digitale.
Il corso di manutenzione e primo intervento sulla chitarra acustica
I bassi Lakland e l’arte della quinta corda
Eventide H90, a cosa serve e vale il prezzo?
La chitarra Jazz per tutti, rudimenti per iniziare
3 chitarre acustiche Collings, il “custom nel custom”
È importante esercitarsi suonando sui dischi?
#lasciatecicantare, la chitarra di Osvaldo Lo Iacono per “L’italiano”
Come suonare al volo anche nelle tonalità più assurde!
La vita di Davide Aru tra chitarre, artisti, tour e produzioni
La Band che qualche mese fa ha preso parte al programma televisivo The Band, condotto da Carlo Conti su Rai Uno in...
Roland lancia un prodotto interessante da applicare alle nostre voci, ovvero VT4 (Voice Transformer), una piccola unità...
La fondamentale importanza dello stretching - Si, vuoi fare il rocker. Ma se ti fa male il collo, fai stretching.
Abbiamo già parlato diverse volte dei polsi, parte oggettivamente fondamentale per noi musicisti. Ne approfitto quindi...
Si chiama proprio "Stellar" il nuovo convertitore prodotto da PS Audio e siamo abbastanza fiduciosi che il nome renda...
È online il nuovo straordinario corso di chitarra manouche a cura del chitarrista professionista e insegnante Moreno...
Nel panorama sempre più vasto del software musicale, MOD Audio si distingue annunciando il lancio della versione Beta...
A quanto pare Rega si è accorta a quanti piaceva "moddare" il proprio giradischi Planar 3, ecco che ne arriva uno con...
Nella creazione di un Home Studio, il parco microfoni è una delle cose che a un certo punto diventano imprescindibili.
Giochi in streaming? Allora non sottovalutare la qualità dell'audio, che è fondamentale tanto quanto la grafica: lo...
Due DAC in uno, network player e anche preamp, ma soprattutto, suona davvero bene!
L'occasione non potevo perdermela, ecco le mie impressioni sui particolarissimi monitor da studio Logos.
Preamplificatore sia analogico che digitale oltre che streamer, è addirittura dotato di ingresso Phono: questo e molto...