HomeMusica e CulturaDischi & LibriNumero6 – Per Il Rock ‘N Roll Ep

Numero6 – Per Il Rock ‘N Roll Ep

Due anni dopo la pubblicazione dell'album "Dio C'è", il progetto ligure Numero 6 ha dato alle stampe un nuovo, delizioso mini disco di canzoni inedite; "Per Il Rock 'N Roll Ep", registrato dalla band assieme a Nicola Sannino presso l'Apollo Studio di Genova, contiene quattro pezzi di matrice pop scritti in pochissimo

Due anni dopo la pubblicazione dell’album “Dio C’è”, il progetto ligure Numero 6 ha dato alle stampe un nuovo, delizioso mini disco di canzoni inedite; “Per Il Rock ‘N Roll Ep”, registrato dalla band assieme a Nicola Sannino presso l’Apollo Studio di Genova, contiene quattro pezzi di matrice pop scritti in pochissimo tempo dal cantante e chitarrista del gruppo Michele “Mezzala” Bitossi.

Questa volta i Numero 6 hanno scelto di mantenere dall’inizio alla fine un’impronta fondamentalmente acustica, da non confondere però con minimalismo. Questo perché le tracce in scaletta risultano avere nel complesso un buon tiro e sono tutte sorrette da un discreto groove, con una batteria che si fa sentire quanto basta per esaltarne il mood “andante”. Puntando sulla semplicità e sull’immediatezza, Bitossi e soci sfornano quattro canzoni brillanti soprattutto in quanto a testi e melodie.

Per Il Rock ‘N Roll, brano che apre l’omonimo Ep missato e masterizzato da Mattia Cominotto al Greenfog di Genova, ha la capacità di catturare subito l’attenzione attraverso un bellissimo arpeggio di chitarra acustica in bilico tra folk e country. Estremamente lineare nello sviluppo, il pezzo culmina dopo una serie di brevi strofe in un ritornello tanto elementare quanto calzante (“Dalle sconfitte ripartirò / cercando sempre di andare in gol / stando lontano dalla realtà / che così poca allegria mi dà”).A Per Il Rock ‘N Roll segue l’ironica A Casa Di Una Dark. Anche qui è evidente una curiosa fusione tra musica folk, country e, in particolar modo, pop. La formula è sempre la stessa: strofe concise e refrain che entra subito in testa. Nulla di che, ma in ogni caso la traccia sembra funzionare. Più in stile Zen Circus è la successiva L’Uomo Di Cui Parlo Io. Seppur orecchiabile e non troppo differente dai precedenti, convince molto l’inciso (“Merita di più l’uomo che vagheggio io / la speranza è che smetta di nascondersi”), architettato davvero bene, o se non altro costruito con lungimiranza e sensibilità.
Chiude il tutto Canzone Senza Ritegno, brano che come gli altri tre non avrà certo la capacità di sbalordire, ma che conferma per l’ennesima volta quello che è il taglio musicale ed espressivo di un disco nato con assoluta naturalezza e che è stato lanciato senza troppe pretese. Un disco che i Numero 6 hanno dato alle stampe sia per far capire ai propri estimatori come si sta evolvendo il loro sound, sia per festeggiare i primi dieci anni di attività. “Per Il Rock ‘N Roll Ep“, il cui bellissimo artwork è stato ideato e curato da Francesco Cassi, va per forza di cose contestualizzato bene prima di essere giudicato. Tutto qui.
Alessandro BasileGenere: Pop

Line-up:
Michele Bitossi – voce, chitarra acustica
Tristan Martinelli – basso
Federico Lagomarsino – batteriaProgetti simili consigliati: Aguirre, Amari, Ex-Otago, ThegiornalistiTracklist:
1. Per Il Rock ‘N Roll
2. A Casa Di Una Dark
3. L’Uomo Di Cui Parlo Io
4. Canzone Senza Ritegno



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter