HomeLive Sound LightLive Sound Light - NewsShure svela i nuovi microfoni Nexadyne al NAMM 2025

Shure svela i nuovi microfoni Nexadyne al NAMM 2025

Shure presenta al NAMM 2025 innovazioni come i microfoni Nexadyne, sistemi wireless SLX-D e il microfono ad archetto SM39

Anche quest’anno, Shure ha colto l’occasione del NAMM 2025 per introdurre una serie di prodotti innovativi destinati a lasciare il segno nel settore dell’audio professionale.

Microfoni per strumenti Nexadyne

Shure Nexadyne

La nuova linea Nexadyne si distingue per l’adozione della tecnologia brevettata Revonic™ Dual-Engine Transducer, che consente una elaborazione del segnale acustico avanzata, riducendo la necessità di interventi di equalizzazione.

La gamma comprende tre modelli:

  • Nexadyne 2: progettato per la cassa della batteria.
  • Nexadyne 5: ideale per amplificatori di chitarra.
  • Nexadyne 6: ottimizzato per tom e rullante.

Sistemi wireless SLX-D

Shure amplia la sua offerta con i ricevitori digitali SLX-D Quad, disponibili in due versioni:

  • SLXD4Q+
  • SLXD4QDAN+: dotato di connettività Dante.
Shure slxd4q+

Tra le nuove funzionalità spiccano:

  • Somma audio su 1-4 canali.
  • Possibilità di collegare due unità per creare un sistema a 8 canali.
  • Gamma di sintonizzazione estesa a 138 MHz.

Microfono ad archetto SM39

shure sm39

Per gli artisti che necessitano di libertà di movimento sul palco, Shure presenta l’SM39, un microfono ad archetto vocale. Caratterizzato da un design leggero ma robusto, garantisce una posizione stabile durante le performance, assicurando una qualità del segnale ottimale.

KSM11 in versione cablata

shure ksm11

Dopo il successo del KSM11 come capsula wireless nel 2022, Shure introduce ora la versione cablata di questo microfono a condensatore di alta qualità, offrendo ai professionisti del palco una nuova opzione per le loro esigenze.