A tre anni dal debutto del primo modello Automat A1, Pro-Ject Audio rinnova la propria proposta con l’Automat A1.2, un giradischi completamente automatico che mantiene lo spirito originario di immediatezza e accessibilità, ma introduce componenti migliorati per un’esperienza d’ascolto ancora più stabile e fluida.
Un progetto a metà tra precisione e artigianalità
Il cuore del sistema automatico dell’A1.2 è progettato in Germania, mentre l’assemblaggio finale viene effettuato nello stabilimento Pro-Ject nella Repubblica Ceca.
Si tratta di un approccio produttivo che mira a mantenere un controllo diretto sulla qualità costruttiva, con un’attenzione particolare alla meccanica del braccio, completamente priva di motori o componenti elettrici integrati.
Questo dettaglio progettuale ha un impatto concreto: nessuna interferenza elettromagnetica e riduzione delle risonanze, elementi che possono compromettere la qualità sonora.
Una volta posizionato il disco e avviata la riproduzione, il sistema meccanico entra in funzione in modo discreto e si disattiva completamente durante l’ascolto, lasciando il giradischi libero da qualsiasi intervento meccanico superfluo.
Un’esperienza “hands-free”
Il vero punto di forza dell’A1.2 è l’interfaccia d’uso: basta premere un tasto per avviare la riproduzione. Il braccio si solleva automaticamente, si posiziona sul primo solco del disco e, al termine della sessione, torna in posizione di riposo.
Un gesto unico che rende l’esperienza accessibile anche a chi non ha dimestichezza con i giradischi tradizionali.
Struttura migliorata
L’Automat A1.2 introduce un nuovo piatto in alluminio fuso, lavorato con tecnologia CNC per ottenere una maggiore precisione dimensionale e un miglior assorbimento delle vibrazioni.
Il plinto è realizzato in legno massiccio, supportato da piedini smorzanti in silicone che aiutano a isolare il giradischi dalle vibrazioni esterne.
Il braccio da 8,3 pollici è in alluminio ultraleggero, con una nuova testa rinforzata in fibra di carbonio che contribuisce a stabilità, rigidità e leggerezza, elementi chiave per una corretta lettura dei dischi.
Il giradischi include una testina MM Pick-it E preinstallata, dal valore di circa 80 euro, e le regolazioni essenziali, VTF e anti-skating, sono già configurate in fabbrica. Non serve quindi alcun intervento tecnico da parte dell’utente.
A completare la dotazione troviamo un preamp phono integrato, attivabile o disattivabile a seconda della necessità, oltre a accessori come l’alimentatore, il coperchio antipolvere, un adattatore per dischi da 7”, un tappetino in feltro e il cavo phono.
Specifiche tecniche in sintesi
- Velocità: 33 e 45 giri con cambio elettronico
- Sistema di trazione: a cinghia completamente automatica
- Piatto: in alluminio smorzato
- Wow e flutter: 33: ±0,27%; 45: ±0,25%
- Deriva di velocità: 33: ±0,75%; 45: ±0,65%
- Rapporto segnale/rumore: 65 dB
- Braccio: 8,3” in alluminio, lunghezza effettiva 211 mm
- Sporgenza: 19,5 mm
- Consumo energetico: 1,5W
- Dimensioni: 430 x 130 x 365 mm
- Peso netto: 5,6 kg
Con un prezzo di listino di 499 euro, il Pro-Ject Automat A1.2 si rivolge a chi cerca un giradischi plug & play, ma con componenti ben progettate e una meccanica pensata per durare nel tempo.
Recents Comments