HomeMusica e CulturaAscoltare Musica - HI-FI & ConsumerPro-Ject T1 EVO e Goldring GR3: due nuovi giradischi Hi-Fi a meno di 1000 euro

Pro-Ject T1 EVO e Goldring GR3: due nuovi giradischi Hi-Fi a meno di 1000 euro

Due giradischi sotto i mille euro: Pro-Ject T1 EVO e Goldring GR3 offrono qualità Hi-Fi accessibile.

Nel panorama dell’alta fedeltà, il mercato dei giradischi si arricchisce di due interessanti novità che promettono di soddisfare gli appassionati del vinile che non hanno a disposizione budget a tre zeri.

Pro-Ject T1 EVO e Goldring GR3, entrambi sotto la soglia dei mille euro, rappresentano ottime soluzioni per chi desidera un’esperienza audio soddisfacente senza dover investire cifre esorbitanti.

Pro-Ject T1 EVO: un classico che si rinnova

Pro-Ject è un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo dell’hi-fi, e il nuovo Pro-Ject T1 EVO si inserisce perfettamente nella tradizione del marchio austriaco, che punta a offrire un suono di alta fedeltà con un occhio di riguardo al budget.

Il giradischi, disponibile in tre versioni, a partire da 399 euro, si distingue per alcune caratteristiche chiave che lo rendono un’ottima scelta per i neofiti del vinile o per chi cerca una soluzione di fascia entry level.

Pro-Ject T1 EVO

Tra i punti di forza del Pro-Ject T1 EVO troviamo un sistema di trasmissione a cinghia che garantisce una velocità di rotazione stabile, con supporto per i classici 33 1/3 e 45 giri/minuto, gestibili tramite un sistema di cambio elettronico.

Il piatto è in vetro sabbiato, spesso 8 mm, una scelta che aiuta a ridurre al minimo le risonanze indesiderate durante la riproduzione.
Il braccio, un pezzo unico in alluminio da 8,6 pollici, è dotato di cuscinetti realizzati per un movimento fluido e preciso, mentre la testina montata di serie è una Ortofon OM 10, un componente che vale da sola 70 euro circa e rappresenta quindi una scelta controcorrente rispetto ad altri giradischi di livello base che montano testine dalla metà, o meno, del prezzo.

Pro-Ject T1 EVO

Il design del Pro-Ject T1 EVO è pulito e funzionale, ciò che oggi in effetti è diventato un classico proprio grazie a produttori come Pro-Ject e Rega.
Lo chassis è lavorato CNC senza l’uso di plastiche e i piedini isolanti proteggono il piatto dalle vibrazioni esterne, per quanto, cosigliamo sempre vivamente di trovare una superficie d’appoggio solida, visto che non si tratta di giradischi dal grande peso e ammortizzati con sistemi di ben altra fascia e costo.

Disponibile nelle finiture bianco opaco, nero laccato e noce, questo modello rappresenta una scelta versatile per chi cerca un giradischi affidabile, con la possibilità di optare per la versione con preamplificatore phono integrato (499 euro) o per quella con connessione Bluetooth 5.0 aptX HD (549 euro), per ascoltare i dischi anche in modalità wireless.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Pro-Ject.

Goldring GR3: un ritorno atteso da vent’anni

Il Goldring GR3 segna il ritorno del marchio britannico nel mondo dei giradischi, dopo una lunga assenza. Con un prezzo di 899 euro, questo modello è pensato per chi è già passato dall’entry level e adesso desidera un prodotto solido e affidabile. Si tratta, in pratica, di un diretto concorrente del Rega P3 e simili.

Goldring GR3

Progettato e assemblato nel Regno Unito, il Goldring GR3 viene fornito con una testina MM Goldring E3 già installata, un componente da ben 135 euro che garantisce un tracciamento accurato e una riproduzione dettagliata.
Il braccio, pur riportando la G del marchio ed essendo dichiarato “aasemblato a mano e perfettamente matchato“, ricalca in tutto e per tutto un braccio Rega.

Il piatto in resina fenolica è progettato per massimizzare l’effetto volano, riducendo al minimo le variazioni di velocità e assicurando una rotazione costante. Questo aspetto contribuisce alla stabilità della riproduzione, garantendo un ascolto di qualità superiore, con bassi livelli di distorsione e una buona separazione dei canali.

L’avvio del giradischi è manuale con trazione a cinghia e motore 24V a due velocità (33,3/45 giri).
Il giradischi è dotato di uno stadio phono integrato, che permette di collegarlo direttamente a qualsiasi amplificatore o diffusore attivo, rendendolo una scelta versatile e facile da integrare in qualsiasi impianto audio.

Goldring GR3

Il design del Goldring GR3 non passa inosservato: il plinto nero lucido è abbinato a una cappa parapolvere in perspex, un materiale più raffinato del comune plexiglass, che aggiunge un tocco di classe.
A completare il pacchetto, Goldring offre in dotazione un cavo RCA da 1,5 metri o, in alternativa, un cavo da 3 metri con connettori RCA-3,5 mm, entrambi firmati QED, eccellente azienda nel campo dei cavi e partner del marchio britannico.

Per scoprire di più sul Goldring GR3, visita il sito ufficiale di Goldring.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter