HomeMusica e CulturaAscoltare Musica - HI-FI & ConsumerUn piccolo ampli-DAC per cuffie con valvola integrata

Un piccolo ampli-DAC per cuffie con valvola integrata

Si chiama iBasso Nunchaku ed è un piccolo oggetto per l'ascolto in cuffia in alta qualità con una caratteristica davvero rara: un circuito ibrido con valvola integrata.

Nel variegato universo degli amplificatori e DAC portatili, l’iBasso Nunchaku si presenta come una scelta intrigante per chi cerca qualità audio e innovazione tecnica senza rinunciare alla portabilità.

Questo dispositivo combina una struttura leggera, un design compatto e una configurazione ibrida che certo non passa inosservata.

Struttura ibrida: il cuoricino a valvole!

Il Nunchaku si distingue per un approccio progettuale inusuale nella sua fascia di prezzo, che integra due stadi di uscita differenti: uno a valvole e uno a stato solido in classe AB. Questo schema consente agli utenti di scegliere tra due modalità sonore distinte, adatte a diversi tipi di ascolto.

Lo stadio valvolare utilizza due Raytheon JAN6418, dei pentodi in subminiatura, progettati per applicazioni che richiedono alta affidabilità e basso consumo. Questa scelta non è solo una questione di estetica sonora ma offre una riproduzione calda e dettagliata, particolarmente apprezzata dagli audiofili.

Lo stadio a stato solido, invece, sfrutta amplificatori operazionali supportati dai buffer ad alta velocità BUF634A di Texas Instruments, capaci di offrire una potenza equilibrata e un pilotaggio preciso.

Specifiche tecniche e prestazioni

Il Nunchaku è dotato di due uscite audio, una sbilanciata da 3,5 mm e una bilanciata da 4,4 mm, per garantire la massima versatilità di utilizzo. Le sue capacità variano in base alla modalità selezionata:

  • Stadio valvolare: 2,3 Vrms (basso guadagno) e 4,5 Vrms (alto guadagno).
  • Classe AB: 2,8 Vrms (basso guadagno) e 4,1 Vrms (alto guadagno).

Per quanto riguarda la potenza di uscita, in modalità bilanciata si ottengono:

  • Valvole: 2×525 mW a 32Ω.
  • Stato solido: 2×450 mW a 32Ω.

A completare il tutto ci sono due DAC Cirrus Logic CS43198, capaci di gestire audio in alta risoluzione fino a 32-bit/768 kHz PCM e DSD512, offrendo una riproduzione sonora precisa e dettagliata.
Il controllo del volume è affidato a un sistema JRC, mentre un oscillatore FPGA KDS garantisce una gestione accurata del segnale audio.

Disponibilità

Con un peso di soli 50 grammi, l’iBasso Nunchaku è un dispositivo pensato per accompagnarti ovunque, senza sacrificare qualità o praticità. È la soluzione ideale per chi desidera un ascolto hi-fi anche in movimento, con la flessibilità di scegliere tra due sonorità ben distinte.

Attualmente già disponibile sul mercato cinese, il Nunchaku arriverà in Europa tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, con un prezzo che si aggirerà probabilmente intorno ai 300 euro.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter