7 dischi completi, 83 brani totali di cui ben 74 mai pubblicati prima: Bruce Springsteen decide di riaprire il cassetto della memoria e offrire al pubblico un corposo frammento della sua produzione rimasta finora nell’ombra.
La raccolta, intitolata Tracks II: The Lost Albums, sarà disponibile a partire dal 27 giugno per Sony Music.
Un archivio sonoro che racconta quarant’anni di musica
Quello che Springsteen presenta oggi non è un semplice cofanetto retrospettivo, ma un vero e proprio archivio parallelo alla sua discografia ufficiale.
Come ha spiegato lui stesso, si tratta di “dischi completi, alcuni già mixati, che non avevano mai visto la luce“. Per anni, queste canzoni sono rimaste confinate a un ascolto privato, destinato soltanto a lui e ad amici stretti.
“Sono felice che ora possiate finalmente ascoltarla. Spero che vi piaccia” (Bruce Springsteen).
Le registrazioni coprono un arco temporale che va dal 1983 al 2018, restituendo una visione stratificata e profonda di fasi differenti della sua carriera.
I titoli dei 7 album “perduti” sono:
- LA Garage Sessions ’83
- Streets of Philadelphia Sessions
- Faithless
- Somewhere North of Nashville
- Inyo
- Twilight Hours
- Perfect World
Stili, bozzetti, esplorazioni sonore
Ogni disco offre un universo sonoro distinto e permette di addentrarsi in territori musicali spesso solo sfiorati nei lavori ufficiali del Boss. In Faithless, ad esempio, si percepisce il legame con una colonna sonora mai realizzata, mentre Somewhere North of Nashville esplora un paesaggio country segnato da pedal steel e narrazione intima.
Con Inyo, Springsteen costruisce racconti visivi e intensi ambientati ai confini col Messico, mentre Twilight Hours abbraccia atmosfere orchestrali dal gusto noir, evocando l’America di metà secolo.
“La possibilità di registrare in casa ogni volta che volevo mi ha permesso di esplorare una vasta gamma di direzioni musicali diverse”, ha commentato Springsteen, confermando la libertà creativa che ha contraddistinto questi lavori.
A condividere questo lungo percorso sono stati i collaboratori di sempre: Ron Aniello alla produzione, Rob Lebret come ingegnere del suono e Jon Landau nel ruolo di supervisore artistico.
Un’edizione curata nei minimi dettagli
La raccolta sarà disponibile in edizione limitata nei formati 9 LP, 7 CD e digitale, ognuno con packaging individuale dedicato a ciascun album. A completare l’opera un libro rilegato in tessuto di 100 pagine contenente:
- Foto d’archivio rare
- Note dettagliate scritte da Erik Flannigan
- Una prefazione firmata da Springsteen
Parallelamente, verrà pubblicata anche una versione ridotta dal titolo Lost And Found: Selections from The Lost Albums, contenente 20 brani selezionati disponibili in 2 LP o 1 CD.
Intanto, è già stato diffuso un primo assaggio della raccolta: “Rain In The River”, tratto dall’album Perfect World, brano che riaccende l’interesse per il volto più intimo e riflessivo del rocker del New Jersey.
Recents Comments