Dal 15 maggio al 12 novembre, il Piemonte si trasformerà in un palcoscenico diffuso grazie al ritorno del Torino Jazz Festival Piemonte, un progetto che mira a portare la musica jazz ben oltre i confini delle città, valorizzando il legame tra territorio e cultura.
L’iniziativa, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino e il suo Torino Jazz Festival, vuole creare connessioni tra piccoli comuni e grandi artisti, costruendo un dialogo che coinvolge ascoltatori di ogni età e provenienza.
Fondamentale anche la collaborazione con il Consorzio Piemonte Jazz e il contributo di realtà come Reale Mutua, Ancos Aps e Confartigianato Imprese Piemonte, che rendono possibile la realizzazione di questo vasto programma.
Dalle metropoli ai paesi: il jazz che unisce
Con 23 concerti distribuiti in 16 diversi comuni, il Tjf Piemonte 2025 si presenta come un progetto di ampio respiro che mette al centro la valorizzazione dei luoghi e il coinvolgimento delle comunità locali. Ogni tappa rappresenta una tappa di un itinerario che mescola arte, paesaggio e convivialità, consolidando l’identità culturale della regione.
L’intento dichiarato è quello di superare la logica dell’evento centralizzato, portando la musica là dove spesso fatica ad arrivare. Un’occasione per riscrivere il rapporto tra arte e territorio, favorendo l’incontro diretto tra artisti e pubblico in contesti intimi e suggestivi.
Un’anteprima nella cornice della Reggia di Venaria
Prima dell’avvio ufficiale della rassegna, il pubblico potrà vivere un’anteprima speciale durante le festività pasquali.
Il Jazz Blooming, in programma il 19, 20 e 21 aprile nella splendida cornice della Reggia di Venaria, offrirà un assaggio delle atmosfere e delle sonorità che caratterizzeranno l’intero festival.
Un appuntamento pensato non solo per gli appassionati del genere, ma anche per chi desidera avvicinarsi al jazz in modo accessibile e coinvolgente, in uno dei luoghi simbolo del patrimonio artistico piemontese.
Un festival che parla alla comunità
Il Torino Jazz Festival Piemonte conferma la propria vocazione partecipativa, proponendosi come strumento per rafforzare il tessuto culturale e sociale della regione. Ogni concerto rappresenta un’occasione di incontro, un momento in cui la musica diventa veicolo di ascolto, dialogo e condivisione.
>>> Consulta ora il programma completo del Festival <<<
Recents Comments