HomeAll NewsHarbeth XD2: la nuova generazione dei diffusori inglesi all’insegna della trasparenza sonora

Harbeth XD2: la nuova generazione dei diffusori inglesi all’insegna della trasparenza sonora

La nuova serie Harbeth XD2 migliora chiarezza, dinamica e realismo mantenendo la naturalezza sonora che ha reso celebre il marchio.

La casa britannica Harbeth torna sotto i riflettori con il debutto della serie XD2, un aggiornamento che coinvolge l’intera gamma dei suoi celebri diffusori hi-fi.

Il progetto ruota attorno a un obiettivo chiaro: innalzare ulteriormente l’asticella della trasparenza sonora, mantenendo intatto il timbro coinvolgente che da sempre caratterizza il marchio.

Una nuova formula per i driver

Alla base dell’evoluzione c’è una revisione del materiale impiegato per i coni e un processo di stampaggio migliorato, elementi che hanno permesso ad Alan Shaw, patron e mente tecnica di Harbeth, di dichiarare: “Le XD2 sono le Harbeth più chiare e trasparenti che abbiamo mai prodotto” .

Il risultato è una resa ancora più fedele alla sorgente, priva di colorazioni o interpretazioni, capace di restituire un’immagine sonora autentica e dettagliata, indipendentemente dal tipo di musica riprodotta.

Crossover e cabinet all’altezza della sfida

L’aumento di trasparenza ha comportato un inevitabile intervento anche sulla componentistica dei crossover, con nuove soluzioni progettuali volte a garantire una coerenza timbrica impeccabile.

Particolare attenzione è stata riservata al modello di punta, Monitor 40.5 XD2, che ha beneficiato di ulteriori rinforzi strutturali al mobile, contribuendo a migliorare l’estensione e la precisione della gamma bassa senza snaturare l’identità sonora del brand.

La gamma XD2 in dettaglio

P3ESR XD2

Piccolo solo nelle dimensioni, il P3ESR XD2 è un diffusore compatto capace di esprimere al meglio la tecnologia RADIAL4™ da 110 mm. Offre chiarezza, bassi chiaramente non da colpo allo stomaco ma presenti e ben controllati, e una dinamica fluida, risultando ideale per ambienti di ascolto contenuti. Un classico Harbeth che, in questa veste, si fa ancora più raffinato.

Harbeth XD2

C7ES-3 XD2

Uno dei progetti dalla vita più lunga del marchio inglese offre ora una scena sonora ancora meglio definita, equilibrio tonale e una resa coerente lungo tutto lo spettro.

Il nuovo driver RADIAL4™ lavora in sinergia con un cabinet artigianale curato anche sotto il profilo estetico, rendendo questo diffusore un perfetto compromesso tra prestazioni e versatilità d’ambiente.

Harbeth XD2

M30.3 XD2

Erede diretto della tradizione Monitor, l’M30.3 XD2 si rivolge a chi ricerca un ascolto ad alta fedeltà senza compromessi. La risposta in frequenza è neutrale e dettagliata, la dinamica controllata ma presente, rendendolo uno strumento affidabile tanto in ambito hi-fi quanto in contesti professionali di produzione o mastering, se si vuole uscire dai soliti marchi per gli studi (un colpo al cerchio e uno alla botte insomma).

Harbeth XD2

SHL5plus XD2

Con il woofer da 200 mm RADIAL4™, l’imponente SHL5plus XD2 offre un suono ampio, corposo e privo di asprezze.
È un diffusore che predilige l’ascolto immersivo a volumi importanti, con una resa timbrica che mantiene la firma Harbeth anche nei passaggi sonori più complessi.
Ideale per ambienti medio-grandi e vuole raggiungere un livello di ascolto davvero molto alto.

Harbeth XD2

Monitor 40.5 XD2

Il top di gamma della nuova serie rappresenta una significativa evoluzione rispetto al già apprezzato M40.3 XD. Il livello di realismo raggiunto, la profondità dei bassi e la trasparenza complessiva lo rendono un riferimento nel mondo dell’audio high-end. È pensato per appassionati ed esperti che pretendono il massimo, anche in configurazioni da ascolto critico.

Harbeth XD2



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter