HomeStrumentiBasso - NewsLaney e Nathan East: una testata signature che rompe un’attesa lunga 40 anni

Laney e Nathan East: una testata signature che rompe un’attesa lunga 40 anni

Laney presenta DB-East, testata per basso firmata da Nathan East, con doppio ingresso, potenza da 1.000 watt e IR integrati.

Dopo quattro decenni di carriera passati tra palchi e studi di registrazione, Nathan East firma finalmente una testata per basso che porta il suo nome: si chiama DB-East ed è frutto della collaborazione con Laney, lo storico marchio britannico con oltre 60 anni di esperienza nell’amplificazione.

Un progetto nato dall’esperienza

East non è semplicemente un bassista: è una figura centrale nella musica contemporanea, uno dei più registrati di sempre, con collaborazioni che spaziano da Eric Clapton a Daft Punk, passando per George Harrison e Joe Satriani. Non sorprende, dunque, che Laney abbia scelto di mettere a frutto la sua visione sonora.

Il risultato è una testata da 1.000 watt che mette al centro versatilità e praticità d’uso, pensata per adattarsi a qualsiasi contesto, dai piccoli club ai grandi palchi.

Laney Nathan East

Due ingressi, due uscite, infinite possibilità

Tra le peculiarità più rilevanti del modello spicca una caratteristica che, a detta di East, mancava da troppo tempo nel mondo dell’amplificazione per basso: la presenza di due ingressi e due uscite indipendenti.

“Ho aspettato quarant’anni per questo” (Nathan East)

A differenza delle soluzioni tradizionali, il DB-East consente un routing del segnale altamente flessibile, permettendo ai fonici di ricevere due segnali distinti per una gestione più raffinata del mix. Inoltre, il secondo ingresso è dotato di un controllo gain trim dedicato, per una regolazione precisa del livello in ingresso.

Laney Nathan East

Cuore ibrido: FET e valvolare

Dal punto di vista timbrico, Laney ha optato per un circuito ibrido, combinando uno stadio FET per la definizione e la chiarezza, con uno stadio valvolare per il calore e la saturazione. Il musicista può scegliere se utilizzare uno dei due percorsi o fonderli a piacere grazie a controlli separati per volume e drive, completati da un EQ a tre bande, controllo Tilt e volume master.

Il controllo Tilt è una delle funzionalità distintive della serie Digbeth, capace di bilanciare la risposta in frequenza in funzione dell’ambiente: verso destra si enfatizzano gli alti, verso sinistra le basse.

Pronto per ogni scenario

Per i musicisti che preferiscono suonare senza cabinet, la DB-East integra la tecnologia proprietaria di Impulse Response con due simulazioni selezionate da East stesso: una 2×12 e una 4×10. A ciò si aggiungono due uscite Speakon da 500 watt ciascuna, per sfruttare appieno la potenza complessiva di 1.000 watt.

“Ora abbiamo il doppio della potenza, il doppio degli ingressi, il doppio della magia” (Nathan East)

Un’affermazione che racchiude lo spirito di questo progetto, pensato per offrire massima fedeltà sonora a chi, come East, ha fatto del suono una ragione di vita. Con la DB-East, Laney non ha semplicemente messo sul mercato una nuova testata: ha dato voce a quarant’anni di esperienza e desideri inespressi di uno dei più grandi session man della storia del basso.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter