La famiglia di Rory Gallagher ha recentemente donato a Joe Bonamassa uno degli strumenti più iconici e carichi di significato della carriera del chitarrista irlandese. Si tratta del suo Dallas Rangemaster Treble Booster, un dispositivo divenuto fondamentale nel definire il suono graffiante e inconfondibile di Gallagher, oggi considerato un vero tesoro per gli appassionati e collezionisti.
Il valore storico e sonoro del Dallas Rangemaster
Negli anni ’60 e ’70, il Dallas Rangemaster Treble Booster era uno degli effetti più utilizzati dai chitarristi, soprattutto nel Regno Unito (e lo sa bene Brian May!), per la sua capacità di esaltare le frequenze alte e dare maggior corpo e incisività agli amplificatori valvolari.
Rory Gallagher lo adottò come parte integrante del proprio setup, contribuendo a scolpire il suo timbro ruvido e potente, che ha lasciato un segno indelebile nel blues rock internazionale.
Questo particolare esemplare, riconosciuto come il “numero uno” di Gallagher, è rimasto conservato dalla famiglia del musicista dopo la sua scomparsa, testimone silenzioso di innumerevoli concerti e sessioni di registrazione.
Un passaggio di testimone tra generazioni
Consegnare un oggetto così carico di storia nelle mani di Joe Bonamassa non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta un vero passaggio di testimone tra due epoche della chitarra blues.
Bonamassa, noto per la sua passione e profonda conoscenza della storia della chitarra e dei suoi protagonisti, ha ricevuto questo dono direttamente dalla famiglia Gallagher, che ha riconosciuto in lui uno dei custodi più appassionati della memoria e del patrimonio musicale di Rory.
In passato, Bonamassa non ha mai nascosto la propria ammirazione per Gallagher, citandolo spesso tra le sue principali fonti di ispirazione. Inoltre, aveva avuto l’onore di imbracciare durante un concerto proprio la sua famosissima stratocaster.
Ricevere proprio quell’effetto, protagonista di alcuni dei suoni più celebri dell’artista irlandese, assume quindi un valore che va ben oltre la semplice acquisizione di uno strumento vintage.
Un tributo alla storia del blues rock
Il gesto della famiglia Gallagher non è soltanto un omaggio alla figura di Bonamassa, ma anche un modo per mantenere viva la memoria di Rory, affidando un pezzo della sua eredità artistica a uno dei musicisti contemporanei più legati alla tradizione del blues rock.
Nel ricevere il booster, Bonamassa ha espresso la propria emozione e riconoscenza, definendo Gallagher una delle ragioni per cui ha iniziato a suonare la chitarra.
“Ricevere uno strumento così personale e significativo è un onore incredibile, e farò del mio meglio per rendergli giustizia” (Joe Bonamassa).
Questa donazione sottolinea quanto la storia della musica sia fatta non solo di note e dischi, ma anche di strumenti, amplificatori ed effetti che hanno contribuito a creare quel suono inconfondibile che ancora oggi ispira generazioni di musicisti.
Foto di copertina di Joerg Nuener – CC BY-ND 2.0
Recents Comments