Oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime esperienze, in modo che sia d’ispirazione a chi sta provando ad emergere nella musica e cerca nuove strade per farlo, non esclusivamente nel classico mercato discografico.
La storia che via racconto è quella che mi ha portato a firmare la colonna sonora per Sky Sport, uno dei più importanti canali al mondo.
È stato un vero piacere lavorare con Sky Italia alla realizzazione di composizioni originali. Sono molto soddisfatto di aver creato, insieme a Daniele Fazio, la nuova musica originale di Buon Weekend, il format di Sky Sport 24 che presenta le principali notizie, curiosità e gli eventi sportivi più importanti del fine settimana all’interno del catalogo Sky.
Un enorme grazie lo devo a Flavio Paternesi, Riccardo Giampietri e Tommaso Paghi, oltre che a tutto il team di Sky Italia, per questa importante collaborazione. Le edizioni musicali sono a cura di Flippermusic (un ringraziamento speciale a Fabio Di Bari e al suo team).
Un altro grande traguardo
Senza volermene vantare, ma solo come condivisione della mia esperienza sul campo con te che stai leggendo, questo progetto rappresenta per me un traguardo davvero importante (per chi non fosse a conoscenza dei precedenti basta cliccare su questo link per conoscermi meglio), un sogno che si realizza e che consolida ulteriormente il mio legame artistico con il mondo dello sport.
Buon Weekend offre una panoramica sugli sport principali, molti dei quali ho già avuto l’onore di accompagnare con la mia musica nei rispettivi eventi. Ma passiamo ora alla parte musicale…
Strumentazione e processo creativo
C’è molto da dire! Per registrare ho usato la mia LTD Horizon, una chitarra che trovo estremamente versatile ma anche aggressiva, perfettamente in linea con il mio stile, sia musicale che personale/estetico.
Come potete sentire nel video, che trovate direttamente sul mio canale Instagram, rispettando le direttive dell’autore, la colonna sonora ha un respiro chiaramente classic rock. Abbiamo puntato molto sulla ritmica, valorizzando il dimezzamento del tempo con una sovrapposizione, a un certo punto, di 6 chitarre tra controcanti, armonizzazioni, melodia principale e riff.

Non manca, ovviamente, la mia firma: nell’assolo, ho utilizzato il Floyd Rose, ormai per me inseparabile. Inoltre, ho sfruttato diverse combinazioni di pickup, tra humbucker al ponte e, soprattutto, lo split del single coil per le parti più morbide.
Ho lavorato con Tonex, scegliendo tre composizioni sonore: Clean, Distortion e Fuzz, per ottenere un’ampia copertura timbrica. A questo si aggiungono alcune parti con Harmonizer, ottenute grazie all’Eventide H90, un processore dagli effetti straordinari!
Con questo strumento si può spaziare ben oltre il classic rock, includendo anche suoni elettronici e molto altro. Tuttavia, in questo caso sono rimasto piuttosto “conservatore”, per rispettare la direzione stilistica richiesta.
Il lavoro di squadra
Come già detto, un ringraziamento speciale va al mio producer, Daniele Fazio, che ha fatto un lavoro eccezionale. Abbiamo collaborato molto a distanza, anche mentre ero in Spagna e in altre parti del mondo. Oggi la tecnologia permette di lavorare con grande rapidità ed efficienza, e quando si ha un buon team si possono realizzare cose incredibili.
Grazie ancora a tutto il team di Sky e a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto. Senza di loro, tutto questo sarebbe rimasto solo un sogno.
E ora?
Ci sono sicuramente altre novità in vista, mi sto preparando a eventi live di grande portata e a progetti di music production unici nel loro genere, che uniranno bici, rock’n’roll e molto altro. Mi viene da dire… che figata tutto questo!
Grazie a voi, ragazzi di MusicOff, per il vostro lavoro spettacolare. Siete fantastici!
Alla prossima… rock’n’roll!
G.
Recents Comments