La serie di pedali Mesa Boogie Drive si articola su tre modelli ben distinti—Cleo, DynaPlex e Gold Mine—ognuno pensato per coprire un’ampia gamma di esigenze timbriche e di stili musicali, dalla spinta appena accennata dei suoni clean fino alla saturazione più densa per contesti moderni e aggressivi.
Cleo: il controllo del gain più elegante
Cleo è il pedale pensato per i chitarristi che vogliono mantenere un approccio trasparente ma dinamico al suono. Collocato all’estremità low gain della serie, è in grado di funzionare sia come boost che come overdrive.
Con tre controlli, Level, Gain e un unico potenziometro Tone che gestisce l’intero spettro di frequenze, Cleo offre un attacco naturale, ideale per contesti blues, country, indie e roots rock. La sua risposta è particolarmente efficace su ampli a basso guadagno, dove riesce a spingere i clean fino a un overdrive morbido e sostenuto, senza mai risultare invasivo.
Inoltre, la semplicità del circuito e la scelta di un true bypass garantiscono una gestione senza compromessi del segnale quando il pedale non è attivo.
DynaPlex: il suono britannico con due anime
Il DynaPlex si inserisce nella fascia medium gain, con una voce chiaramente ispirata al classico suono british degli anni ’70 e ’80. Pensato per chi cerca timbri rock classico e hard rock vintage, offre una buona versatilità anche per il blues e i primi esperimenti di shred.
Oltre ai controlli classici di Level, Gain, Tone e Presence, la vera caratteristica distintiva del DynaPlex è la doppia curva EQ selezionabile tramite un dip switch interno.
Di fabbrica, il pedale è impostato su una curva più scavata nei medi, adatta a ritmiche leggere e sonorità ariose. Disattivando lo switch, il suono guadagna in corpo e medie frequenze, una modalità perfetta per soli più presenti e armonicamente ricchi.
Gold Mine: quando il gain non basta mai
Gold Mine è il pedale che chiude la serie coprendo l’area del high gain, pur offrendo una gestione estremamente dettagliata del suono grazie a un’equalizzazione a tre bande: Bass, Mid e Treble.
La struttura del pedale richiama lo spirito boogie, ma si adatta bene anche a registri blues rock e classic hard rock, se usato con moderazione sul controllo di gain. A guadagno elevato, invece, è perfettamente a suo agio in ambito metal moderno, con una saturazione compatta e articolata, particolarmente utile per chi ha bisogno di un suono definito anche nelle ritmiche veloci.
Come per il DynaPlex, anche qui è presente una doppia curva EQ selezionabile. La modalità di default offre un basso serrato e controllato, ideale per riff precisi e tight; attivando la seconda curva, si ottiene un suono più corposo e avvolgente, con una risposta più morbida sulle basse frequenze.
Recents Comments