La BSG OM27F è protagonista di un nuovo approfondimento in compagnia di Alberto Lombardi e Michele De Mattheis del negozio Sergio Tomassone, che ci accompagnano alla scoperta di uno strumento che combina artigianalità, attenzione ai dettagli e un suono che non ha paura di confrontarsi con i miti d’oltreoceano.
Parliamo di una chitarra con forma OM, ovvero che si rifà alla grande tradizione americana delle orchestra model, diffusasi tra gli anni ’20 e ’20 negli Stati Uniti, una forma che, pur mantenendo dimensioni compatte, si presta a una grande versatilità stilistica.
Legni e finiture
La BSG OM27F si presenta con fondo e fasce in palissandro indiano, top in abete massello, manico in mogano e tastiera e ponte in ebano.
Il binding in acero fiammato e la finitura lucida completano una costruzione di alto livello, con scelte estetiche e funzionali tipiche della liuteria più attenta ai dettagli.
Un timbro da raccontare
Nel corso della prova, Alberto Lombardi ne evidenzia subito le caratteristiche sonore, sottolineando quanto il suono sia definito, privo di basse invadenti e con una brillantezza naturale che rende lo strumento frizzante senza perdere morbidezza sulle corde più acute.
Una combinazione di qualità che ben si adatta al fingerstyle, ma che non sfigura neanche in contesti più blues o comunque legati all’accompagnamento armonico.
Un invito alla community
Come di consueto, il confronto con la community è al centro di questo appuntamento: chi ascolta il video è invitato a descrivere il timbro della chitarra nei commenti, condividendo aggettivi e impressioni personali. Un modo per costruire insieme un quadro sonoro collettivo, basato sulle sensazioni di chi suona e di chi ascolta.
Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzi di questo strumento, conmtattate i negozi Sergio Tomassone, presenti a Bologna e Roma.
Recents Comments