Nove deliziose canzoni inedite compongono “Tutorial”, quarto album in studio dei milanesi Dilaila uscito lo scorso 9 maggio per l’etichetta Niegazowana e distribuito da Audioglobe. I Dilaila hanno impiegato quasi un anno per incidere “Tutorial”, ideale seguito dell’ottimo “Ellepi” (giugno 2010). Questa volta il gruppo capitanato da Paola Colombo ha scelto di lavorare con Davide Lasala, il quale non si è solo occupato di registrare e mixare il disco presso l’Edac Studio, ma si è anche offerto di coprodurlo.”Tutorial” si presenta come un album molto lineare e fluido, specialmente a livello sonoro, nonché musicale. Arrangiamenti non troppo elaborati ma davvero di gusto, uniti a sporadici echi beatlesiani, forniscono all’intera raccolta masterizzata da Francesco Ambrosini un taglio pop semplicemente interessante. Ascoltando con attenzione “Tutorial” si ha come l’impressione che i Dilaila non abbiano intenzione di allontanarsi dalla forma canzone, ma che desiderino invece sguazzarci dentro con grande piacere per andare poi a costruire dei brani solari, pieni di vita. Sono pezzi che funzionano quelli di “Tutorial“.
Funzionano sia gli episodi in cui salgono in cattedra chitarre elettriche e distorsioni, basti pensare al primo singolo “Storia Di Una Scema Che Diventò Farfalla” e all’intrigante “Se Io Fossi La Notte“, sia quelli più sbarazzini e fantasiosi in fatto di sonorità. Qualche esempio? Di sicuro “Non Ci Prenderanno Mai” e “A Caso (Sto Pensando A Lui)“. Ma anche “L’Amore In Fuga” e “Radio ’96” non fanno una grinza da questo punto di vista.


Paola Colombo – voce
Claudio Cicolin – chitarre
Luca Bossi – basso, pianoforte
Riccardo Lecchini – batteriaProgetti simili consigliati: Maria Devigili, Lara Martelli, Moblon, Monica PTracklist:
1. Storia Di Una Scema Che Diventò Farfalla
2. Non Ci Prenderanno Mai
3. Se Io Fossi La Notte
4. I Mostri Sotto Al Letto
5. A Caso (Sto Pensando A Lui)
6. L’Amore In Fuga
7. Radio ‘96
8. Fiori Urlanti
9. Il Gran Sole Di Hiroshima
Aggiungi Commento