HomeLive Sound LightLive Sound Light - NewsMOTU STAGE-B16

MOTU STAGE-B16

Il marchio americano ha introdotto un nuovo modello nel proprio catalogo di interfacce basate sul sistema di comunicazione Audio Video Bridging (AVB); si tratta di una Stage Box che ha nella flessibilità di uso il suo punto di forza, perché integra inoltre un mixer stand alone, un DSP per il digital mixing e un'inter

Il marchio americano ha introdotto un nuovo modello nel proprio catalogo di interfacce basate sul sistema di comunicazione Audio Video Bridging (AVB); si tratta di una Stage Box che ha nella flessibilità di uso il suo punto di forza, perché integra inoltre un mixer stand alone, un DSP per il digital mixing e un’interfaccia audio con risoluzione fino a 192 kHz.Racchiusa in un robusto doppio telaio, la Motu STAGE-B16 fornisce 16 input microfonici con preamplificatori e Phantom Power 48V individuali, otto uscite audio Line-Level su prese in formato XLR, più quattro Out digitali in formato AES/EBU. Un potente DSP a corredo della Stage-B16 fornisce un mixer digitale a 48 canali, con 12 stereo bus ed effetti floating point 32-bit, fino a sette mix stereo monitor e quattro gruppi di mixaggio.
Ogni channel strip è corredato da un filtro HPF, un Noise Gate, un equalizzatore a quattro bande parametrico e dal processore MasterWorks Leveler, che simula il comportamento dello storico compressore ottico Teletronix LA-2A; inoltre su ogni canale è possibile aggiungere l’effetto Classic Reverb.Come ho descritto in una news precedente, il protocollo AVB Ethernet consente di allestire un sistema complesso, e nello specifico composto da più unità Stage-B16 o altre interfacce MOTU, attraverso uno switch standard AVB Ethernet acquistabile separatamente e un cablaggio CAT-5e, con una latenza del network vicina allo zero, anche utilizzando cavi con lunghezze fino a 100 metri. In studio o sul palco, un sistema MOTU AVB basato sulla Stage-B16 consente di registrare e al contempo monitorare fino a 64 In/Out audio da un computer host collegato all’interfaccia tramite una porta USB 2.0 (compatibile con USB 3.0 e iOS). L’applicazione MOTU AVB consente infine il controllo delle varie modalità operative della Stage-B16; il software è compatibile anche con dispositivi iPad, iPhone, tablet, smartphone e laptop, connessi tramite Wi-Fi o localmente a uno degli elementi facenti parte del sistema AVB. Per saperne di più sulla Stage-B16 e sulle altre interfacce AVB di MOTU, vi suggerisco di visitare il sito del distributore italiano Backline.Riccardo Gerbi



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter