HomeMusica e CulturaArtisti - NewsUna reunion dei Fleetwood Mac è possibile?
fleetwood mac

Una reunion dei Fleetwood Mac è possibile?

Una recente intervista a Mick Fleetwood ha riaperto gli spiragli alla speranza di rivedere i Fleetwood Mac insieme sul palco nella formazione originale.

Chiaramente, prima di tutto dovrà esserci, il palco. Perché in quest’annata di covid i live show reali, e non virtuali, sono del tutto spariti, quelli con davanti le folle oceaniche di pubblico, ma anche quelli davanti a 50 persone.
Sebbene certo non sarebbero una cinquantina i fan davanti a un nuovo live show dei mitici Fleetwood Mac, ovviamente la “versione americana” della band, quella di album storici come l’omonimo del 1975 e soprattutto Rumours del ’77.
Quelli della “strega bianca” Stevie Nicks, del gran suono di batteria dello stesso Mick, quelli della chitarra di Lindsey Buckigham.

Ovviamente l’idea è quella del classico “farewell tour“, il tour d’addio, quello con il quale si salutano le scene e i fan, e si percorre il cammino del trionfo di antica romana memoria.
Che poi, diciamocelo, fino a prima dello stop per la pandemia era diventato l’ennesimo paradosso dello show business, con una serie di band che hanno dato un addio… che non lo era. Basti pensare a Kiss, Mötley Crüe… Ozzy forse neanche si ricorda quanti ne ha dati…

Nonostante tutto, sarebbe davvero bello vedere i Fleetwood Mac ancora una volta insieme sul palco per riproporre i grandi classici.
Sono consapevole che non abbiamo mai giocato quella carta [del tour d’addio]”, dice a Rolling Stone Mick Fleetwood “Penso che sarebbe appropriato dire ‘questo è un addio’, dopodiché ci ritirassimo davvero. Questa è sempre stata la mia visione e sono assolutamente convinto che possiamo farlo. Lo dobbiamo ai fan“.

A spegnere l’entusiasmo, però, è Christine McVie, l’altra voce femminile della band. In un’intervista alla BBC agli inizi di febbraio aveva infatti dichiarato che l’ex-marito John, bassista della band, non avrebbe potuto sostenere una reunion e altri concerti.
Queste dichiarazioni sono state poi ritrattate, o quantomeno “riconsiderate”, alcuni giorni dopo e con una battuta il buon Mick ha detto che forse quel giorno la McVie “si era alzata dalla parte sbagliata del letto. […] Posso assicurarvi che siamo vivi e vegeti. E lei non ha rimpianti. Si è solo fatta prendere da quello che stava dicendo e ha anche sentito di essere stata fraintesa“.

Ricordiamo che comunque la band a nome Fleetwood Mac ha continuato a fare concerti anche negli ultimissimi anni, anche se senza alcuni importanti membri come Lindsey Buckingham, letteralmente licenziato nel 2018 per dissidi proprio con Mick e con la Nicks.

Parlando proprio del chitarrista, Buckingham, dopo essere uscito dalla band non propriamente con gioia, si è riavvicinato a Mick in occasione della morte di Peter Green, chitarrista della “prima versione” della band, quella inglese, molto più legata al blues.
A quanto pare tra i due c’è stata riconciliazione, un punto a favore della reunion.

Qui però arriva lo scoglio più grosso da superare, cioé la tanto amata Stevie Nicks…
Tanto amata non solo dai fan, ma anche dallo stesso Buckingham. I due sono stati in passato una coppia con non pochi alti e bassi, proprio a loro peraltro si deve un grosso mattone delle fondamenta su cui vennero costruiti i Fleetwood degli anni ’70, da quando furono scoperti da Mick nei Sound City Studios, ancora si facevano chiamare Buckingham Nicks e se provate ad ascoltare il loro primo e unico album ben capirete quanto portarono delle loro sonorità nella nuova band.

Il problema è che questo rapporto musicale e umano, non sempre idilliaco a dirla tutta (nella storia delle relazioni dei e tra i membri della band ce ne sarebbe per una lunga soap opera, non a caso l’album Rumours, cioé “pettegolezzi”…), si è rotto definitivamente nel 2018 e come sappiamo nel peggiore dei modi.
Finché i due non troveranno una ragione per pacificare gli animi, non sarà possibile vederli nuovamente insieme su un palco.

Che Mick Fleetwood riesca a fare questa sorta di miracolo? Chissà, in bocca al lupo Mick…



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter