HomeMusica e CulturaDischi & LibriFacciamo un salto musicale nella vecchia America

Facciamo un salto musicale nella vecchia America

Avete mai avuto nostalgia di tempi lontani e soprattutto mai vissuti? È una sensazione rara e particolare, ma che un certo tipo di musica può far vivere.

È il caso del disco che possiamo ascoltare qui, il quale ci porta molto indietro nel tempo, ma anche lontano nello spazio, visto che i generi musicali di riferimento sono tutt’altro che locali e anzi richiedono l’attraversamento dell’Oceano Atlantico per rintracciarne le radici.

Un duetto dalle idee chiare

Lovesick Duo è il nome di questo progetto che, a dispetto delle ispirazioni musicali, è tutto italiano. Il duo in questione vede Francesca Alinovi al contrabbasso, brillantemente affiancato dall’utilizzo di un brush pad per il fondamentale apporto percussivo, e Paolo Roberto Pianezza che si dedica alle chitarre di ogni sorta, dall’elettrica all’acustica passando per lap steel e resofonica.

Il duo si è formato nel 2015, un lasso di tempo relativamente breve che ha comunque permesso a Paolo e Francesca di collezionare esperienze live in giro per il mondo e di pubblicare ben quattro LP, ultimo dei quali è per l’appunto All Over Again, che ha visto la luce quest’anno.



Si parte per l’America!

Ambizioso disco di 13 tracce, All Over Again attinge a piene mani dallo scenario musicale a stelle e strisce degli anni ’40 e ’50, prendendo come riferimento in particolare il Country, il Rock’n’Roll e il meno risonante (ma non per questo meno consistente) Western Swing.
Il campo d’azione è quindi vasto e di una fertilità che ha ispirato una produzione fedele e credibile, ben supportata dalla padronanza di Francesca e Paolo sui rispettivi strumenti, non sorvolando sul loro contributo vocale caratteristico e dall’amalgama assolutamente gradevole.

I temi trattati nei testi e la consistente impronta musicale restituiscono alla perfezione l’atmosfera del periodo di riferimento, senza scadere nella pura e semplice imitazione ma lasciando un piacevole sapore di convinzione all’ascolto.
Tutto ciò senza sorvolare su un’asticella tecnica che è decisamente elevata: ritmiche e fraseggi chitarristici non si risparmiano quanto a complessità, mentre il duplice lavoro di Francesca al contrabbasso con percussione non fa rimpiangere la mancanza di un kit percussivo tradizionale.

Il viaggio vale la candela?

La mia risposta è sì. Il contesto musicale di All Over Again è tra quelli più distanti dai miei ascolti abituali: ciò nonostante, il disco mi ha stimolato quelle sensazioni utili a questo piccolo racconto già al primissimo impatto.
Il contributo creativo del Lovesick Duo non è soltanto ispirato e competente, ma anche intriso di quella sana leggerezza della quale c’è un gran bisogno in questi tempi di incertezze residue e di gravi memorie recenti.

Voglio concludere segnalando che il progetto ha in programma un tour estivo che farà tappa in diverse località del territorio italiano: una doppia buona notizia, perché in questo momento storico non si può che gioire di qualunque situazione che veda la Musica ripartire verso una nuova normalità.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter