HomeMusica e CulturaVita da ProfessionistiMusicisti: affamati e folli o prudenti?

Musicisti: affamati e folli o prudenti?

Accontentarsi? Osare? Quali sono le opportunità e i pericoli dei due atteggiamenti per un musicista?

La parola “accontentarsi” è stata oggetto di parecchi discorsi: il suo significato, derivato da “contenere”, ci aiuta a comprendere quanto sia di fondamentale importanza decidere la grandezza e la capienza del contenitore che accoglierà le nostre soddisfazioni per essere pienamente appagati. 

Chi non si pone dei limiti difficilmente giungerà al momento di essere “accontentato” e come ho scritto: “chi non si accontenta mai, non avrà mai nulla”.

Benché possa apparire contraddittorio con quanto appena affermato, è importante ricordare anche che “se sei il primo ad accontentarsi sarai il primo a doversi giustificare”. Quando infatti ti accontenti per pigrizia e non per aver riempito il tuo contenitore, magari perché non avevi saputo inizialmente quantificarne la grandezza, l’accontentarsi diventa nient’altro che un segno distintivo di mediocrità.

Spesso un difetto e un pregio possono essere la stessa cosa. Dobbiamo sempre cercare un diverso punto di vista e valutarlo, può essere di grande aiuto in svariati ambiti.

Metaforicamente voliamo verso i nostri successi e lanciamo il cuore oltre l’ostacolo, ma dobbiamo preoccuparci anche di avere il carrello di atterraggio e un materasso appena dopo l’ostacolo.
Osare all’estre- mo con i nostri tentativi oppure ponderare i rischi? Essere “affamati e folli” o prudenti?
Soltanto l’attenta valutazione di tutti gli aspetti visti durante il nostro viaggio insieme ci può suggerire la risposta. 



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter