HomeAll NewsCasio Privia PX-560M

Casio Privia PX-560M

Il Musikmesse 2016 è stata l'occasione per il sottoscritto di provare il pianoforte digitale Casio PX-560M, uno strumento che va ad affiancare nella gamma denominata "Privia Pro" dal marchio giapponese un best seller quale l'ammiraglia PX-5S.

Il Musikmesse 2016 è stata l’occasione per il sottoscritto di provare il pianoforte digitale Casio PX-560M, uno strumento che va ad affiancare nella gamma denominata “Privia Pro” dal marchio giapponese un best seller quale l’ammiraglia PX-5S.

I video che vi proponiamo catturati in fiera sono due: nel primo, Max Tempia di Casio Italia ci presenta il collega Kristian Terzić, un pianista e compositore croato, dimostratore per Casio Europe del pianoforte digitale PX-560M al Musikmesse 2016; il brano che potete ascoltare nella seconda parte del filmato è firmato da Kristian, e nello specifico è stato riprodotto dal player audio del PX-560M. Nel secondo filmato, Kristian propone infine una serie di esempi sonori basati anche su timbriche Hex Layer, in cui il musicista mostra come intervenire su alcuni parametri di editing attraverso i controlli assegnabili nel pannello comandi.

Oltre a una diversa colorazione dello chassis, la novità più evidente nel Casio Privia Pro PX-560M è sicuramente l’interfaccia rivoluzionata, con al centro del pannello un display touch screen a colori da 5,3 pollici. Lo strumento monta la meccanica proprietaria Tri-Sensor II, con finitura dei tasti in ebano e avorio sintetico e tecnologia High Resolution Velocity nell’elettronica, in grado di trasmettere fino a 16.384 step come risoluzione dinamica, rispetto ai canonici 127 step a disposizione nel protocollo MIDI.
Anche il PX-560M dispone della generazione sonora “Multidimensional Acoustic and intelligent Resonator” (AiR), peraltro rivista in termini di timbriche: oltre a timbriche di pianoforte acustico riviste, la tecnologia proprietaria Linear Morphing è a supporto per omogeneizzare i passaggi tra le quattro articolazioni durante l’esecuzione; non mancano a corredo del timbro una serie di rumori tipici  quali Damper e String Resonance, Hammer Response e Key Off, oltre all’emulazione Lid per simulare le variazioni sonore all’apertura/chiusura del coperchio nella controparte acustica.

Il PX-560M offre complessivamente oltre 650 preset organizzati in diverse categorie timbriche La polifonia è di 256 note. Analogamente all’ammiraglia PX-5S, anche il PX-560M dispone della modalità Hex Layer: essa consente di stratificare fino a sei timbriche sulla singola parte, con parametri di editing dedicati per intervenire in ciascuna sul filtro, gli inviluppi e molto altro. La modalità Hex Layer è applicabile distintamente sulle quattro zone disponibili, peraltro assegnabili in Layer/Split anche al mondo esterno. Tutte le impostazioni effettuate dall’utente possono essere salvate in 96 locazioni di memoria User, per un facile richiamo.
Nel parco connessioni del PX-560M spicca l’inserimento di una presa per collegare un pedale di espressione, posta accanto a quella preposta al collegamento di un pedale switch assegnabile. La sezione Rhythm dispone di 220 preset e 30 locazioni User; il sequencer ha una porzione di memoria Flash dedicata che ammonta a 32MB.  L’amplificazione interna eroga 8 watt per canale a due coppie di diffusori da 12 cm e 2,5 cm.

Casio Privia PX-560M

In estrema sintesi, pur condividendo molti contenuti previsti nel PX-5S, peraltro nello specifico potenziati come dimostra la possibilità di assegnare parti Hex Layer alle quattro zone, il PX-560M si discosta dall’ammiraglia per alcuni elementi che lo rendono uno strumento piuttosto versatile, valido sia per suonare con una band, sia per studiare o divertirsi a casa (o in un locale) con un piccolo intrattenimento.

Casio Privia PX-560M

Casio Privia PX-560M

Per altre informazioni sul modello PX-560M e per tutta la serie di pianoforti digitali della gamma Privia, vi suggerisco di visitare le pagine ad essi dedicate sul sito internet di Casio Italia.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter