HomeStrumentiChitarra - DidatticaWhen I Come Around: il classico dei Green Day alla chitarra

When I Come Around: il classico dei Green Day alla chitarra

"When I Come Around" è un inno al punk rock che ha lasciato un'impronta indelebile nella scena musicale.

Scritta da Billie Joe Armstrong, questo brano è un vero classico contemporaneo, capace di catturare le atmosfere musicali di quel periodo.
Rilasciato nel 1994 come singolo estratto dall’album Dookie, ha contribuito in maniera decisiva al successo dell’album ed è uno dei brani più riconoscibili dei Green Day

Fondamentalmente basato su due riff, ricchi di ritmica e palm muting. Divertentissimi da suonare con una buona dose di distorsione, un Marshall e una Stratocaster.

Passiamo alla nostra classica autopsia…

0:00 – 0:13: si inizia con uno dei due riff di chitarra, che oltre ad essere la colonna portante del brano stesso, è anche il suo marchio di fabbrica. Il suono, come già detto, è semplice ma accattivante.

0:14 – 0:35: Billie Joe entra con la sua voce distintiva e inconfondibile. Si parla di una relazione complicata, mentre la rabbia e l’insoddisfazione iniziano a dominare la scena. 

0:36 – 1:11: il brano si sviluppa con l’ingresso di batteria e basso, aggiungendo profondità e dinamicità. L’intensità cresce mentre Billie Joe Armstrong canta dei suoi sentimenti e delle sue esperienze personali.

1:12 – 1:41: la chitarra si fa strada in primo piano e lascia esplodere un ritornello tanto semplice quanto irresistibile, emblema ancora una volta dell’essenza del punk-rock melodico.

1:42 – 2:21: la canzone raggiunge il suo apice: è il momento della liberazione e dello sfogo.

2:50 – 3:07: il brano si conclude con una ripetizione del riff iniziale, suggerendo forse, che dopo la tempesta, si torna sempre alla calma. 

When I Come Around” dei Green Day è un classico del pop-punk che ha resistito alla prova del tempo. Si tratta di un’esplosione di emozioni, che esplora temi di relazioni complicate con una potenza cruda e sincera.
A livello tecnico, offre la possibilità di migliorare la propria sensibilità ritmica e l’abilità della mano destra, soprattutto se ai primi passi con la chitarra.
Buon divertimento!



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter