HomeStrumentiChitarra - NewsBOSS Slicer SL-2, il pedale che “tagliuzza” il suono
BOSS Slicer SL-2

BOSS Slicer SL-2, il pedale che “tagliuzza” il suono

Il titolo è ironico, ma in effetti il nuovo SL-2 "Slicer" dà la possibilità ti suddividere in pattern ritmici tutto quello che mandiamo in input.

A prima vista per un neofita potrebbe non essere chiara né la tipologia di effetto, né l’utilizzo pratico di questo BOSS SL-2 “Slicer”, che a seconda dei risultati sonori può sembrare un po’ tremolo, un po’ envelope o pitch filter, un po’… molto altro…

In realtà, ciò che sta alla base del suo funzionamento è relativamente semplice e ce lo descrive già il nome: Slicer non fa altro che dividere in pattern ritmici il nostro suono, giocando poi con varie tipologie di effetto applicate ai “frammenti” e alla loro forma d’onda, con varianti di tempo, intonazione e altro.

BOSS Slicer SL-2

Ma la caratteristica interessante di questo pedale non è solo il suo funzionamento standalone, quanto la combinazione con altri tipi di effetto, il che può ampliare a dismisura le potenzialità creative del musicista. E attenzione, non solo un chitarrista, ma anche un tastierista, un amante dei synth, un bassista o altro.

Ecco un video dimostrativo di quanto detto…

Un figliol prodigo…

L’SL-2 è figlio del più generoso e già da tempo in catalogo SL-20. BOSS ha voluto produrre una versione più compatta e abbordabile di questo effetto, viste anche le ridotte dimensioni delle pedaliere odierne e le necessità di trasporto.

Come il suo predecessore, l’SL-2 permette di trasformare chitarre elettriche, bassi e molto altro ancora in delle vere e proprie “macchine da groove” e c’è da dire che nonostante le dimensioni ridotte, il set di funzioni è stato addirittura ampliato rispetto all’originale SL-20, grazie un DSP più moderno, 88 posizioni di memoria con pattern precaricati e una vasta scelta di modalità Slicer che sono combinate a svariati effetti interni.

BOSS Slicer SL-2

Una volta acceso, il funzionamento dell’SL-2 è ben segnalato dal led lampeggiante. Scorrendo i controlli da destra a sinistra troviamo la manopola che seleziona il tipo di slicing: abbiamo due Single, due Dual, un Tremolo, un Harmonic e un SFX.
In totale, quindi, sono 8, in cui si offre una gamma sonora molto varia con pitch-shifting, boost del segnale o effetti multipli.

Dopo aver selezionato il tipo, la manopola Variation consente di esplorare fino a 11 varianti distinte di pattern ritmico. Visto che la matematica non è un’opinone, abbiamo quindi ben 88 diverse possibilità a nostra disposizione.
Ma non finisce qui, l’SL-2 è compatibile via USB con il Boss Tone Studio, che consente di caricare diversi pattern e variazioni nelle 88 posizioni di memoria.

Troviamo, infine, i controlli relativi ad Attack, Balance, Tempo e Duty, tutti al servizio del “dare forma” ai nostri slicer.
Attack agisce sui contorni della forma d’onda e va da tagli piuttosto netti ad andamenti più morbidi. Il controllo Duty agisce sulla lunghezza della forma d’onda.

BOSS Slicer SL-2

Tempo è abbastanza intuibile ma la cosa interessante è che può essere settato anche tramite tap tempo tenendo premuto l’unico interruttore a pedale. Per concludere, Balance si occupa del mix complessivo.

Come suddetto, le potenzialità di SL-2 stanno nel potersi combinare con altri effetti a pedale e anche nel poter essere gestito da un pedale d’espressione per controllare i singoli parametri o il mix complessivo.

Connessioni moderne

SL-2 porta con sé anche tutte le connessioni necessarie al musicista moderno, a partire dall’ingresso MIDI TRS, che consente di lavorare con drum machine o DAW. A questo si uniscono le modalità di uscita mono e stereo.
La modalità di uscita stereo include vari giochi sonori quali Random, Ping Pong, Auto, 3D Cross, 3D rotation e altro ancora.

BOSS Slicer SL-2

L’SL-2 è disponibile già da novembre a uno street price di 179 euro (con la speciale garanzia BOSS che copre ben 5 anni).
Per saperne di più e per ascoltare una serie di sample audio, visitate il sito Boss.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter