HomeStrumentiChitarra - NewsIl metallaro Ola Englund con una Gretsch… come andrà a finire?

Il metallaro Ola Englund con una Gretsch… come andrà a finire?

Non è usuale vedere una chitarra Gretsch in mano a un chitarrista Heavy Metal, ma Ola Englund ci ha abituato alle sue prove estreme e quindi... will it chug?

Will It Chug è una fortunata serie su YouTube creata dal famoso chitarrista Ola Englund, durante la quale vengono provati molti strumenti tra chitarre, amplificatori e quant’altro.
Per chi non lo sapesse il “chugging” è il tipico suono generato dalla tecnica del palm muting, in voga praticamente da sempre nei generi più focosi del rock e ovviamente a dir poco basilare nell’universo del metallo pesante.

Potremmo essere quindi portati a pensare che il buon Ola scelga sempre e solo strumenti in linea con i suoi gusti musicali, invece la sfida a volte è proprio mettere alla prova con compatte dosi di gain strumenti che per un modo di pensare diffuso (e anche la loro storia, ovvio) non si dovrebbero ben abbinare a quel tipo di suono.
E quindi, questa Gretsch… sarà pronta al chug?

La Gretsch in prova

La chitarra scelta è una Gretsch Streamliner G2622T GM, una chitarra che non a caso è stata creata dall’azienda americana per mantenere una parte di tradizione nel passato, soprattutto nelle forme e anche in alcune scelte come il generoso ponte Bigsby, ma allo stesso tempo essere pronta anche ai tempi moderni.

Gretsch Streamliner G2622T GM

Il suono di questa chitarra è basato in primo luogo su due fattori: i pickup humbucker Broad’Tron BT-2S e il blocco centrale in abete.
Progettati specificamente per la collezione Streamliner, i BT-2S ad alta uscita generano una una risposta dei bassi più corposa, mantenendo le medio-alte frequenze molto definite.
I controlli a disposizione vedono i due volumi dei pickup al manico e al ponte, un controllo di tono principale, un controllo di volume principale e uno switch dei pickup a tre vie.

Il leggero blocco centrale in abete rosso corre per tutta la lunghezza del corpo, rinforzando la parte superiore ed eliminando il feedback indesiderato, cosa assai utile nel Rock e generi derivati.
Il corpo dello strumento a doppia spalla mancante è come da tradizione in acero laminato.

Gretsch Streamliner G2622T GM

La playability è favorita dalla veloce tastiera in alloro con raggio di 12″, che porta su di sé gli eleganti intarsi big block in madreperla e 22 tasti medium jumbo.
Il manico in nato ha un sottile profilo a forma di “U”.

La chitarra è disponibile in 4 diverse colorazioni ed ha un prezzo di listino assolutamente abbordabile (549 dollari).
Maggiori informazioni sul sito ufficiale Gretsch.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter