HomeStrumentiChitarra - Test & DemoHughes & Kettner GrandMeister Deluxe 40 in azione

Hughes & Kettner GrandMeister Deluxe 40 in azione

Arriva nei nostri studi per una bella prova la sfavillante testata di Hughes & Kettner, dall'altisonante nome GrandMeister Deluxe 40. Alla chitarra in questo video test un musicista che vi abbiamo recentemente presentato, Nicola Di Già, attuale 6 corde nella storica progressive rock band Banco del Mutuo Soccorso.

Arriva nei nostri studi per una bella prova la sfavillante testata di Hughes & Kettner, dall’altisonante nome GrandMeister Deluxe 40. Alla chitarra in questo video test un musicista che vi abbiamo recentemente presentato, Nicola Di Già, attuale 6 corde nella storica progressive rock band Banco del Mutuo Soccorso.

Questa testata sfrutta i suoi 40W di potenza valvolare per generare la più ampia gamma di suoni disponibili, ponendosi come uno degli strumenti più versatili che ci è capitato di provare negli ultimi tempi.
Il particolare circuito di bias TCS (tube safety control) si autoregola per preservare al meglio le 4 EL84 del finale, segnalando su appositi led luminosi posti sul pannello posteriore se tutto sta funzionando in regola.

Un utilissimo attenuatore di potenza può portare l’amp fino a 1 watt di potenza (passando per 20 e 5W) o addirittura in totale silenzio, utile per riprendere il suono della testata senza uso di casse e microfoni.

Hughes & Kettner GrandMeister Deluxe 40 in azione

Il pannello anteriore è davvero denso di potenziometri. Innanzitutto, questa testata è dotata di 4 differenti canali, che passano dal clean pulitissimo al distorto più estremo. A questi 4 si unisce il boost attivabile, che porta ogni settaggio “a 11“, come direbbe qualcuno…
Un equalizzatore a tre bande, volume e gain completano il classico set di controlli, ma la GrandMeister offre molto di più. Presence e Resonance sono due filtri utilissimi a dare quel tocco in più (o in meno!) alla nostra ricerca sonora, nonché il noise gate integrato che ripulirà i nostri suoni più spinti di gain.

Hughes & Kettner GrandMeister Deluxe 40 in azione

Non è certo finita qui, perché l’amplificatore è dotato anche di effetti integrati. Attivato il pulsante FX sul pannello, i potenziometri passano a regolare riverbero e delay con tutte le loro caratteristiche, nonché le modulazioni. Ovviamente è presente anche il send/return per i nostri pedali o multieffetto preferiti.
In più, tutto su questa testata è programmabile via MIDI, con salvataggio di 128 preset di memoria, e gestibile con una pedaliera di controllo come l’opzionale FSM-432 MK III.
Non solo, i parametri sono anche controllabili in remoto tramite iPad, con la specifica App GM40 Remote, che ci dà accesso a tutte le possibilità sonore della testata e al salvataggio dei preset.

Hughes & Kettner GrandMeister Deluxe 40 in azione

E se pensaste che fosse finita qui, vi sbagliate, poiché, come da tradizione oramai H&K, sul pannello posteriore troviamo anche un simulatore di cassa e ambiente (Red Box AE), con opzioni selezionabili quali: vintage/modern, small/large e line/mic.
Una testata davvero completa insomma, distribuita in Italia da Gold Music.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter