Le caratteristiche premium del Pro SL2Q MAH includono un corpo in mogano con piano in acero trapuntato e un collo in acero passante con finitura a olio sul retro, per una giocabilità senza problemi, nonché un giunto a sciarpa e aste di rinforzo in grafite che forniscono rigidità e un'elevata stabilità per protegger
Ascoltiamo in prova una delle novità Jackson, una versione del modello storico Soloist nata per chi ha l’ardire di spingersi ai limiti estremi del playing.
La Jackson Pro Series Soloist™ SL2Q MAH è una chitarra che nasce da una tradizione consolidata in casa Jackson, ma allo stesso tempo fa parte di un nuovo orizzonte “high-tech”.
In questo strumento tutto è stato progettato per ottenere il massimo delle prestazioni, sia in campo sonoro che in quello della suonabilità, visto che si tratta sicuramente di una chitarra nelle mire di musicisti dotati di tecniche evolute.
Prima di elencarne le specifiche, sentiamola in azione grazie alle mani del sempre buon Giacomo Pasquali direttamente dai suoi Hologram Studios.
Le caratteristiche premium vedono un corpo in mogano con un bellissimo top in acero quilted, circondato da un binding bianco, e un manico in scala 25.5″ in acero con costruzione Through-Body e rinforzi in grafite, rifinito manualmente ad olio sul retro per la massima scorrevolezza.
La tastiera è realizzata in scuro ebano ed ha un raggio di curvatura compound da 12″-16″. Su di essa si posano 24 tasti jumbo ed il capotasto Floyd Rose® 1000 Series Locking con relativi bloccacorde.
Completano il look i segnatasti a “dente di piranha” di tipo Alumiloid, con segno doppio in corrispondenza del 12° e 24° tasto.
Scelti appositamente per il loro perfetto abbinamento sonoro, i pickup sono due humbucker Seymour Duncan Distortion TB-6 e SH-6N, che offrono un volume di uscita abbondante ma anche una sonorità equilibrata e molto definita, per ottenere sia dei puliti limpidi che una distorsione mai fastidiosa su certe frequenze (medio-alte in particolar modo, seppur ben sviluppate).
I magneti sono comandati da singoli controlli di volume e di tono e un classico switch a 3 vie che permette si selezionare pu ponte/entrambi (tutte le bobine)/pu manico.
Il ponte, come forse avrete già capito dal capotasto, è un collaudato tremolo Floyd Rose Serie 1000, incassato per garantire il massimo comfort della mano vicina al pickup al ponte e che fornisce un’intonazione sempre precisa e un’accordatura stabile.
La chitarra è disponibile in diversi colori oltre al questo Transparent Green, riporta ovviamente la tradizionale paletta appuntita su cui trovano posto le 6 meccaniche in linea e la piastrina di copertura per l’accesso alla regolazione del truss-rod.
Viste tutte queste caratteristiche, il prezzo di listino di 999 dollari si può dire che è davvero molto competitivo.
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale Jackson.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo. Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.
Se hai meno di 16 anni, assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.
La tua privacy è importante per noi. Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati, leggi la nostra politica sulla privacy. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.
Nota che, se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie, questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire.
I cookie e i servizi essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie e servizi non richiedono il consenso dell'utente secondo il GDPR.
I cookie di statistica raccolgono informazioni sull'utilizzo, consentendoci di ottenere informazioni su come i visitatori interagiscono con il nostro sito web.
I servizi di marketing sono utilizzati da inserzionisti o editori di terze parti per mostrare annunci personalizzati. Lo fanno monitorando i visitatori attraverso vari siti web.
Questa categoria include tutti i cookie, i domini e i servizi che non rientrano nelle altre categorie specifiche o che non sono stati esplicitamente categorizzati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.
Aggiungi Commento