HomeStrumentiTastiere - Test & DemoAscoltiamo i suoni del Casio CT-S200, il piano “da viaggio”

Ascoltiamo i suoni del Casio CT-S200, il piano “da viaggio”

Il CT-S200 potrebbe essere un grande alleato per i pianisti in viaggio ma anche per suonare a casa o per gli studenti a scuola, ascoltiamone i suoni!

Grazie al nostro fidato “tester” Gabriele Agosta, musicista professionista ed esperto, oggi ascoltiamo gran parte del panorama sonoro che gli ingegneri Casio hanno studiato per il modello CT-S200, una soluzione davvero intelligente per tutti gli amanti dei tasti bianchi e neri che hanno bisogno di portarsi dietro uno strumento compatto, ma anche per gli studenti che vogliono avere con sé a scuola la propria amata tastiera.

Piccola e leggera

La tastiera Casio CT-S200 ha 61 tasti e dimensioni molto contenute, oltre che uno stile davvero simpatico e colorato (disponibile in rosso e anche nero e bianco). La maniglia superiore consente un facilissimo e comodo trasporto anche senza custodia.
Le dimensioni totali, senza leggio (che è incluso), sono di 930 x 256 x 73 mm e il peso è di soli 3,3 kg.

Il sistema di amplificazione integrato stereo prevede un amplificatore 2W + 2W e due altoparlanti per lato da 13 e 6 centimetri.

Casio CT-S200

Le funzioni integrate

Chiaramente si tratta di un modello che mira alle funzioni base, quindi non si può pretendere che abbia la risposta al tocco o altre features dei modelli più grandi e professionali, ma nonostante questo sono davvero tante le funzionalità a disposizione.
Le timbriche, ad esempio, sono ben 400 e i ritmi a disposizione 77, numeri che possono soddisfare un gran numero di esigenze compositive e di performance.
Ci sono inoltre molti brani con accompagnamenti armonici preimpostati e ricordiamo che anche questa tastiera è compatibile con l’utilissima app Chordana Play.

Per studiare al meglio non mancano il metronomo, la possibilità di trasposizione e anche quella di variare l’accordatura (A4 = 415.5Hz ~ 440.0Hz ~ 465.9Hz).

Casio CT-S200

Le connessioni

Le connessioni presenti sono quella per le cuffie (stereo mini jack), un Audio IN (stereo mini jack) per una sorgente esterna e la presa USB to Host (MIDI) micro B.
Troviamo ovviamente anche la presa di alimentazione (l’alimentatore è incluso) ma per sottolineare ancora una volta l’aspetto della portabilità, la CT-S200 è predisposta ad essere alimentata anche da 6 pile AA.

Sia il Privia PX-S1000 che il Casiotone CT-S200 ” ha dichiarato in un’intervista il Senior General Manager Takaki Maedasono stati sviluppati con il concetto “Slim & Smart”. Il CT-S200 è compatto e leggero, e ha un’impugnatura comoda per il trasporto, così chiunque ha appena iniziato a suonare il pianoforte può usarlo quando e dove vuole.

Per maggiori informazioni consultate ora il sito ufficiale Casio.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter